Operatore d'Ascolto per Vittime di Violenza
- Sede del Corso: Sede IKOS
- Edizione: VI
La Psicodiagnostica, oltre a essere utilizzata nei più svariati campi (dalla selezione del personale all'ambito giuridico-peritale) si pone come momento imprescindibile di conoscenza della persona e, dunque, di valutazione del percorso terapeutico più efficace da intraprendere se necessario.
In particolare, fare Psicodiagnosi significa costruire un profilo globale del funzionamento psichico del paziente, integrando una molteplicità di dati, ricavati dalle principali fonti di informazione: colloquio clinico, osservazione, raccolta anamnestica e test. Per far ciò, il concetto di "convergenza degli indici intra-test, inter-test ed extra-test" rappresenta la chiave metodologica per la riuscita di tale compito.
Inoltre, l'obiettivo di eseguire una buona "formulazione del caso" si declina attraverso l'organizzazione dei dati clinici del paziente all'interno di modelli teorico-clinici attuali ed empiricamente validati. Solo così lo Psicologo può costruire relazioni psicodiagnostiche fedeli alle reali problematiche dei pazienti e utili rispetto alla progettazione di interventi terapeutici efficaci.
Il Master è suddiviso in 18 moduli formativi (17 weekend didattici) + 1 weekend per esami finali.
AREA COMUNICAZIONE EFFICACE
INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI PROVE TESTOLOGICHE IN AMBITO PENALE E CIVILE PER SOGGETTI ADULTI E IN ETÀ EVOLUTIVA
VALUTAZIONE GENITORIALE-SEPARAZIONI E AFFIDAMENTO-PAS
Test:
DANNO PSICOLOGICO – SIMULAZIONE DANNO
Test:
VALUTAZIONE MINORILE
Test:
Esperti certificati nell’ambito della psicologia, scienze forensi, diritto penale, comunicazione strategica ed empatica.
MEMBRI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Presidente IKOS e docente: prof.ssa Daniela Poggiolini, Psicologa, Trainer in PNL BioETICA e Comunicazione Efficace e Non Verbale)
Direttore didattico del Master e docente: dott.ssa Ines Panessa (Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta in Psicodiagnosi Clinica e Forense)
Coordinatore Master: dott.ssa Graziana Viterbo (Dott.ssa in Psicologia Clinica e della Riabilitazione, Coach e Counselor in PNL, Master in PNL)
CORPO DOCENTE
dott. Roberto Poggiolini, Psicologo, Ipnoterapeuta, Coach certificato, Esperto in motivazione e potenziamento personale. dott.ssa Francesca Pilò, Psicologa, Psicoterapeuta EAP, Ipnoterapeuta, Esperta in EMDR, Direttore Organizzativo e didattico IKOS AgeForm. dott.ssa Francesca Lafasciano, Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Mediatrice Familiare, Esperta in EMDR, Direttore Scuola di Specializzazione in Psicoterapia PNL Terapeutica IKOS AgeForm. dott. Roberto Cicioni, Psicologo, Direttore Istituto Rorschach Forense Roma avv. Francesco Le Noci, Penalista, Patrocinante in Cassazione avv. Iole Matrella, Civilista e Penalista
TUTOR DIDATTICO E DOCENTE LABORATORI OPERATIVI
Dott.ssa Graziana Viterbo, referente area e coordinatrice del Master.
Il calendario può essere soggeto a cambiamenti. Eventuali modifiche verranno comunicate ai corsisti per tempo.
I contenuti delle lezioni verranno comunicati a conferma della classe.
IMPORTANTE: in caso di impossibilità nell'erogare il servizio formativo causa Covid, verrà garantita a tutti i partecipanti la frequenza al master attraverso la piattaforma Zoom.
Al termine del percorso IKOS rilascia attestato:
Il master ha una quota di partecipazione standard di € 2.750,00.
Quota di partecipazione promozionale: € 1.990,00 (comprensiva di Tessamento socio 2022).
E' inoltre possibile utilizzare il BONUS MIUR, in quanto IKOS AgeForm è ente aderente all'iniziativa con decreto n. 170/2016
Modalità̀ di versamento della quota:
Per ulteriori informazioni su termini di pagamento, contattare la segreteria amministrativa: o il n. 080.521.24.83
Amministrazione e contabilità: Anna Mastronardi
Alcuni moduli formativi sono aperti ad altre categorie professionali, in quanto attinenti alla professione. Avvocati, assistenti sociali, pedagogisti. Il master o i moduli singoli, conferiscono competenze e nozioni necessarie per orientare in modo ottimale il proprio operato nei casi di specie
Il NATURE LIFE COACH è un operatore olistico in Natura, che ha competenze in pratiche outdoor, in Natura, innestate nella camminata e nel nordic walking, capace di proporre pratiche energetiche ed esercizi in cammino e in natura.
Il Mediatore familiare è la terza persona appositamente formata e richiesta dalle parti per riorganizzare le relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o al divorzio. Aiuta a comprendersi meglio e a trovare soluzioni soddisfacenti per tutti, nel rispetto della legge vigente e a completa tutela dei minori.
Il master, partendo dalle tematiche legate ad ogni forma di disagio, marginalità e criminalità, si muove verso un approccio vario, profondo e articolato che consente di armonizzare conoscenze e competenze derivanti dallo studio, delle scienze criminologiche cliniche, investigative e forensi che intrecciate tra loro in modo magistrale possono offrire ai partecipanti una concreta e indispensabile formazione.
l nostro percorso in Coaching, altamente qualificante, è progettato per chi vuole diventare un coach di alto livello professionale. E’ anche una grande opportunità per sviluppare capacità non comuni di leadership e gestione del singolo e dei gruppi in modo eccellente.