• Via Giovanni Amendola, 162/1 - BARI (BA)
  • 080-5212483
  • 375-6310548

Dal 1992 l’IKOS Meta è la sezione dedicata al mondo Aziendale imprenditoriale, al Management, al Marketing e alla valorizzazione delle Risorse Umane.

IKOS Meta è in grado di offrire consulenza e formazione integrata per le aziende che vogliono incrementare il loro business ed essere più competitive sul mercato organizzando percorsi personalizzati a seconda delle esigenze del cliente e dell’azienda:

AREA MARKETING

  • Tecniche di vendita empatica
  • La gestione della relazione con il cliente
  • Consulenza nel Marketing operativo
  • Il Telemarketing: strumenti per il successo
  • I rilevatori della Customer Satisfaction
  • Gli strumenti di fidelizzazione del cliente
  • Coaching e Tutoring

AREA RISORSE UMANE

  • Teambuilding & Teamcoaching
  • La leadership ecologica e motivazionale
  • Empowerment e Sviluppo Risorse Umane
  • Come creare un TEAM vincente
  • Formazione dei formatori in azienda
  • Coaching aziendale e Tutoring

IKOS CONSULENZA

  • Briefing di analisi
  • Analisi del fabbisogno formativo e del potenziale
  • Elaborazione del progetto  di formazione ad hoc
  • Elaborazione del preventivo del percorso di formazione ad hoc
  • Implementazione del percorso in azienda o in altra sede
  • Valutazione e verifica dei risultati e mantenimento
  • Assessment delle R.U. (Assessment Center)
  • Pianificazione dei Follow-up di controllo
Formazione in Azienda
 

Per la Formazione in Azienda sono significativi i “PERCORSI STRATEGICI” con interventi mirati, anche in OUTDOOR, attraverso attività di formazione diretta, consulenza, Coaching e Tutoring  da parte degli esperti IKOS, per il  raggiungimento di  OBIETTIVI a breve e lungo termine che permettano di:

  • INCREMENTARE LE PERFORMANCE AZIENDALI
  • AGEVOLARE I PROCESSI DI COMUNICAZIONE INTERNA
  • AUMENTARE LA  PRODUTTIVITÀ DELLA RETE COMMERCIALE
  • OTTENERE LEADERSHIP DI SUCCESSO
  • ANALIZZARE E POTENZIARE STRATEGIE VINCENTI PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO
  • PORTARE IL GRUPPO A SUPERARE I PROPRI LIMITI

ECCO ALCUNI ESEMPI DELLE NOSTRE OFFERTE FORMATIVE “Formazione in Azienda”

Programmi dedicati area Marketing – Commerciale

{slider title="Customer Relationship Management" open="false" class="icon"}

Finalità

Il corso è finalizzato a potenziare tre punti di forza : efficacia, efficienza e flessibilità in prospettiva di un continuo allineamento tra attenzione al cliente e verifica dell'eccellenza aziendale.

Contenuti

  • Nozioni di Marketing e management
  • Il frontline entra in contatto con il cliente
  • Ascolto, attenzione, e gentilezza verso il cliente
  • I tre punti di forza del Customer Care: Efficacia, Efficienza, Flessibilità
  • Addestramento dell'operatore commerciale: sviluppo di competenze per l'assistenza
  • Il reclamo del cliente
  • Gestione del reclamo: garanzia di trasparenza nella gestione
  • Misurare la soddisfazione del cliente
  • Tecniche di coinvolgimento emozionale e motivazionale di un team
  • I "decaloghi del service"
  • Valutazione della qualità e quantità della performance
  • I percorsi per fidelizzare il cliente

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore

{slider title="Vendita empatica ed assertiva"} {slider title="Visual Merchandising" class="icon"}

Finalità

Il corso è finalizzato a creare un effetto emozionale di immediato coinvolgimento del consumatore, in questo modo il "negozio diventa un teatro del desiderio" ossia si attua una teatralizzazione del prodotto, esponendolo al meglio.

Contenuti

  • Vendita visiva e produttività commerciale nei punti vendita
  • Strumenti e caratteristiche del visual merchandising
  • Organizzazione razionale dello spazio-vendita
  • Layout merceologico
  • Attrezzature di vendita e sequenza logica
  • Leggibilità e flessibilità del punto vendita
  • Come esporre in modo efficace e attraente il prodotto
  • Come rendere frizzante snello e vivace il punto vendita
  • Dimostrazione del prodotto su parete attrezzata
  • Il consulente di marketing nella vendita del prodotto
  • Lettura degli stati d'animo suscitati nel cliente
  • Il prodotto che parla

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore {slider title="Strategie e strumenti di marketing e comunicazione" class="icon"}

Finalità

Il corso è finalizzato all’apprendimento della Comunicazione d'Impresa utilizzando le tecniche di Programmazione Neuro Linguistica, utile strumento per migliorare qualitativamente le relazioni: con se stessi essenzialmente e con gli altri fondamentalmente. Si acquisiscono sofisticate tecniche comunicative per accrescere i propri risultati di vendita e fatturato nell’ottica di un contatto più produttivo con il cliente.

Contenuti

  • L'accoglienza : vendere l'immagine
  • Obiettivo : vendere la qualità
  • Visual Merchandising
  • Percezione e conoscenza del prodotto
  • Ascolto, cura, attenzione al cliente: coccoliamo il cliente!
  • Identificazione dei bisogni del cliente
  • Offerta del prodotto e alternative: gestione delle opzioni
  • Gestione delle obiezioni del cliente
  • Razionalizzazione del time management
  • Marketing e team building nel negozio
  • Incentivi
  • Fidelizzazione del cliente

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore

{slider title="Comunicazione Efficace nella vendita di successo" class="icon"}

Finalità

Il corso è finalizzato all’apprendimento della Comunicazione d'Impresa utilizzando le tecniche di Programmazione Neuro Linguistica Si acquisiscono sofisticate tecniche comunicative per accrescere i propri risultati di vendita e fatturato nell’ottica di un contatto più produttivo con il cliente.

Contenuti

  • Basi della Comunicazione Efficace (PNL)
  • La consapevolezza di un buon venditore: una comunicazione a più livelli
  • La vendita è un atteggiamento mentale: pensiero positivo
  • Gestire il nostro tempo nella trattativa
  • Tecniche di osservazione e ascolto del cliente: Calibrazione, Rispecchiamento e Ricalco
  • Rapporto Empatico positivo
  • Identificazione dei bisogni del cliente
  • Come stimolare la fiducia, la curiosità e l'interesse nel cliente
  • Un atteggiamento mentale vincente anche di fronte ai "NO
  • Le obiezioni del cliente: l'occasione per gestirle a nostro vantaggio
  • Proposta e negoziazione tra le parti
  • Come concludere una vendita determinata e con successo.

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore

{/sliders} 

Programmi dedicati alle Risorse Umane – Team Manageriale – Middle Management

{slider title="Comunicazione Efficace e Public Speaking" open="false" class="icon"}

Finalità

Il corso è finalizzato all’apprendimento delle tecniche di Programmazione Neuro Linguistica, utile strumento per migliorare qualitativamente le relazioni: con se stessi essenzialmente e con gli altri fondamentalmente.

Contenuti

  • Basi della Comunicazione Efficace (PNL)
  • La consapevolezza di un buon venditore: una comunicazione a più livelli
  • La vendita è un atteggiamento mentale: pensiero positivo
  • Gestire il nostro tempo nella trattativa
  • Tecniche di osservazione e ascolto del cliente: Calibrazione, Rispecchiamento e Ricalco
  • Rapporto Empatico positivo
  • Identificazione dei bisogni del cliente
  • Come stimolare la fiducia, la curiosità e l'interesse nel cliente
  • Un atteggiamento mentale vincente anche di fronte ai "NO
  • Le obiezioni del cliente: l'occasione per gestirle a nostro vantaggio
  • Proposta e negoziazione tra le parti
  • Come concludere una vendita determinata e con successo.

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore

{slider title="Motivazione e valorizzazione delle Risorse Umane" class="icon"}

Finalità

Il corso è finalizzato all’acquisizione di una profonda conoscenza di se stessi per scoprire le credenze limitanti e trasformarle in credenze potenzianti. Avere una visione precisa di quel che si è significa porsi agli altri in modo efficace e produttivo.

Contenuti

  • Il ruolo delle convinzioni: Credenze limitanti e credenze potenzianti
  • Identificazione dei Valori personali
  • Vivere in armonia con se stessi
  • Lo stress… amico o nemico?
  • Senso di Mission
  • Linguaggio positivo
  • Gestione di sé stessi e del gruppo
  • Osare oltre il possibile
  • La struttura delle convinzioni
  • Costruzione di Obiettivi vincenti
  • Il linguaggio delle Metafore come risorsa
  • Gli schemi che determinano i nostri comportamenti e le nostre scelte: Metaprogrammi

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore

{slider title="Motivazione e leadership" class="icon"}

Finalità

Il corso è finalizzato al superamento dei propri limiti attraverso un Potenziamento personale che prevede il raggiungimento dell’Eccellenza. Leadership e Team vincente sono le condizioni necessarie per vincere la partita e per essere ai vertici.

Contenuti

  • Pianificazione degli obiettivi e costruzione di obiettivi vincenti
  • Ridefinizione ed efficacia delle proprie abilità
  • Strategie per il potenziamento personale
  • Identificazione dei valori personali
  • Dalle credenze limitanti alla consapevolezza delle proprie decisioni
  • Conoscere la meta per il raggiungimento degli obiettivi (senso di Mission)
  • Punti di forza e perfetta padronanza di sé
  • Tecniche di coinvolgimento emozionale e motivazionale di un team
  • Scopri il leader che è in te!: Le convinzioni potenzianti
  • Essere leader di se stessi
  • Affermare la propria leadership nella vita e all'interno di un sistema organizzativo
  • Leadership e Management: differenze e analogie

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore

{slider title="Leadership e tecniche vincenti" class="icon"}

Finalità

Il corso è finalizzato al superamento dei propri limiti attraverso un Potenziamento personale che prevede il raggiungimento dell’Eccellenza. Leadership e Team vincente sono le condizioni necessarie per vincere la partita e per essere ai vertici.

Contenuti

  • Pianificazione degli obiettivi
  • Ridefinizione ed efficacia delle proprie abilità
  • Strategie per il potenziamento personale
  • Le profezie autoavveranti
  • Dalle credenze limitanti alla consapevolezza delle proprie decisioni
  • Goal setting e goal reaching
  • Ancoraggi e leverage motivazionale
  • Punti di forza e perfetta padronanza di sé
  • Aquile o polli ? scopri il leader che è in te!
  • Essere leader di se stessi
  • Affermare la propria leadership
  • Il cambiamento come ottima occasione per realizzarsi nel lavoro e nel privato

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore

{slider title="Team building" class="icon"}

Finalità

II corso è finalizzato a costruire squadre vincenti e favorire il cambiamento in azienda. Questi moduli di formazione puntano a fornire gli strumenti necessari per organizzare Team Motivati e Vincenti, capaci di gestire più ampi livelli d'autonomia, di responsabilità e di risultato in linea con gli obiettivi di Sviluppo Aziendale.

Contenuti

  • Empowerment personale e aziendale
  • Comunicazione efficace nella gestione delle Risorse Umane
  • Counseling interno: tecniche di negoziazione
  • Tecniche di coaching: rapporto capo-collaboratore
  • Team building: valorizzazione delle differenze nell'integrazione delle Risorse Unane
  • Gestione delle tensioni e dello stress
  • Valorizzazione delle potenzialità dei singoli lo sviluppo della produttività aziendale
  • Identificazione delle competenze: importanza dei ruoli
  • II Leader: il motivatore delle risorse
  • La forza del consenso
  • Cambiamento come occasione di sviluppo
  • Collaborazione delle Risorse Umane nella fase di cambiamento

Durata

I contenuti sono sviluppati in 3 moduli di 2 giornate ciascuno, per un totale di 42 ore

{/sliders} 

Vuoi maggiori in formazioni? Contattaci !!!

Scuola Quadriennale di Specializzazione in PSICOTERAPIA PNL-t

specializzazione quadriennale pnl terapeutica thm

Dopo aver frequentato i 4 anni di Scuola di Specializzazione, l’allievo ottiene con merito il titolo di PSICOTERAPEUTA.

Lo psicoterapeuta, dopo essersi iscritto all’Albo, può esercitare la sua attività come libero professionista, aprendo uno studio in proprio, collaborando come consulente presso enti pubblici e privati, associandosi ad altri professionisti per costituire centri di diagnosi e terapia, ecc.

Può inoltre operare come dipendente in strutture pubbliche o private.

Statisticamente risulta maggiore la sua presenza come libero professionista operante nel privato, anche se spesso svolge contemporaneamente consulenze per l’ente pubblico.

Gli enti con cui attiva maggiori collaborazioni sono: Asl, servizi di neuropsichiatria adulta ed infantile, ospedali, centri di salute mentale, centri diagnostici, consultori familiari, centri di riabilitazione e recupero per diversamente abili, tossicodipendenti, ecc., carceri per adulti o per minori, tribunali, istituti per anziani.

Approfondisci

MASTER in IPNOSI Clinica BioETICA

 

Dopo aver frequentato il Master l’allievo ottiene il titolo di IPNOLOGO (se psicologo o medico) o di IPNOTERAPEUTA (se già psicoterapeuta o psichiatra).

Grazie alle competenze acquisite l’Ipnologo o Ipnoterapeuta potrà ampliare il suo bagaglio di tecniche di risoluzione dei disagi col fine di offrire ai propri clienti, o agli enti che richiedono queste competenze, nuove procedure di accoglimento e raggiungimento degli obiettivi terapeutici del cliente.

Il Master in IPNOSI rappresenta uno strumento notevole di arricchimento delle competenze di ogni professionista.

_____

Corsi altamente formativi in PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA

 

I corsi di PNL offerti dall’IKOS permettono di aumentare le competenze di qualsiasi figura professionale che operi in contatto con altre persone: psicoterapeuti, psicologi, medici, coach, formatori, mediatori familiari, avvocati, insegnanti, manager, funzionari pubblici e privati, responsabili di risorse umane, tutors, studenti, giornalisti, artisti, pubblicitari, atleti.

Le competenze acquisite nel campo della:

  • Comunicazione Strategica
  • Sviluppo delle competenze nella Relazione d’Aiuto
  • Presupposti e principi fondamentali della PNL
  • Accesso alle Risorse interiori e potenziamento personale
  • Tecniche efficaci ed innovative

permetteranno ad ogni professionista di migliorare in maniera eccellente i risultati del proprio lavoro.

A seconda del livello di approfondimento del corso (Base, Technician, Practitioner o Master) sarà possibile decidere in che modo ampliare il proprio livello di conoscenze.

MASTER in COACHING PNL

 

Dopo aver frequentato il Master in Coaching PNL l’allievo ottiene il titolo di COACH PNL.

Il COACH può lavorare come formatore professionista, addetto alle Risorse Umane, addetto alla formazione e allo sviluppo dei percorsi formativi aziendali, consulente aziendale, esperto nella comunicazione strategica.

Un COACH PNL può anche essere uno psicologo, psicoterapeuta o un esperto nella relazione d’aiuto, che vuole incrementare le proprie competenze in maniera eccellente nei percorsi di potenziamento dell’altro e di sviluppo delle risorse personali.

Il Master in Coaching PNL contiene al suo interno anche il Master in PNL.

_____

MASTER in Mediazione Familiare e tecniche negoziali

 

Dopo aver frequentato il Master l’allievo ottiene il titolo di MEDIATORE FAMILIARE.

Il Mediatore Familiare è la terza persona appositamente formata e richiesta dalle parti per riorganizzare le relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o al divorzio. Aiuta a comprendersi meglio e a trovare soluzioni soddisfacenti per tutti, nel rispetto della legge vigente e a completa tutela dei minori.

Il mediatore familiare opera per ristabilire ponti comunicazionali nella coppia e nelle relazioni familiari. Aiuta i coniugi a trovare, al di fuori del sistema giudiziario, un’intesa pragmatica nella direzione di una separazione equilibrata.
Insieme alla mediazione familiare, ai corsisti viene offerta la possibilità di entrare in contatto con ambiti complementari quali: mediazione civile, penale, interculturale e scolastica.

Il mediatore familiare può trovare lavoro principalmente presso enti pubblici, ma anche presso enti privati. Lavora quindi in tutti quegli ambiti che necessitano di un supporto giuridico, psicologico, sociale, umanistico e pedagogico. Questa figura può lavorare anche autonomamente come libero professionista e, di conseguenza, avviare un’attività personale e privata.

All’interno del Master in Mediazione Familiare è incluso il percorso di  PRACTITIONER in PNL.

_____

Corso biennale in Psicologia dei Sistemi Familiari

 

Dopo aver frequentato il corso biennale l’allievo diventa Esperto in Psicologia dei Sistemi Familiari e Costellazioni.

Il corso darà la possibilità al professionista che lavora nella relazione d’aiuto di acquisire conoscenze e tecniche per lavorare con i Sistemi Familiari con un approccio integrato Sistemico Relazionale con la Programmazione Neuro Linguistica ed il modello delle Costellazioni Sistemiche Familiari di Bert Hellinger,

Il professionista potrà approcciarsi alle dinamiche familiari di qualsiasi natura con maggiori competenze e potrà guidare un gruppo di Costellazioni Sistemiche Familiari.

_____

Corso di Alta Formazione in Criminologia Clinica – Profiling e Prevenzione

 

Dopo aver frequentanto il corso di alta formazione l’allievo diventa Esperto in Criminologia Clinica e Psicologia Forense.

Con l’entrata in vigore della legge n. 397 sulle indagine difensive del 2000 si aprono per i professionisti di criminologia maggiori possibilità operative di intervento come quella di poter collaborare con gli avvocati difensori fornendo consulenze e perizie.

Al termine degli studi il criminologo, a seconda del percorso di studi seguito, può quindi inserirsi come:

  • perito nell’ambito di procedimenti penali in cui si debba verificare l’imputabilità di reato;
  • esperto del tribunale dei minori e del tribunale di sorveglianza ex articolo 80;
  • profiler, colui che stila il profilo del possibile autore di un reato;
  • progettista di prevenzione sociale dei fenomeni devianti;
  • security manager, il consulente aziendale in materia di sicurezza;
  • ricercatore tramite analisi sul campo, osservazione e trattamento all’interno delle carceri;
  • ricercatore in merito alla diffusione e alle conseguenze della criminalità;
  • pubblicista in magazine e riviste di settore;
  • insegnante accademico in materie affini.

IKOS è ente accreditato con molte Università italiane, pubbliche e private, come sede di tirocinio per percorsi pre o post lauream.

Programma

Il programma di lavoro presso l’IKOS ha avuto i seguenti obiettivi formativi e professionalizzanti:

  • acquisizione di competenze, conoscenze nel campo della psicologia della psicologia della comunicazione;
  • partecipazioni a momenti formativi sulla psicodiagnostica, riabilitazione e di sostegno psicologico;
  • partecipazione a gruppi di supervisione di casi clinici;
  • partecipazioni ad iniziative didattiche-esperienziali quali work shop seminari, master, e corsi monotematici, convegni al fine di ampliare il sapere;
  • partecipazioni a sessione di psicoterapia di gruppo e supervisioni attraverso le lezioni della scuola di specializzazione;
  • partecipazione a gruppi di ricerca sulla psicologia e psicoterapia integrata;
  • acquisizione di alcuni contenuti attraverso la visione di contenuti didattici presenti nelle nostre sedi a cui segue un breafing con il tutor;
  • sviluppare competenze relazionali utili alla relazione professionale e/o interpersonale;
  • apprendere le principali tecniche e strategie psicologiche e di progettazione di un intervento clinico;
  • potenziare ed apprendere ove necessario le principali tecniche di comunicazione efficace e comunicazione non verbale;
  • affiancare il tutor nelle procedure di orientamento;
  • osservare e seguire le attività didattiche dell’istituto.

 

OBIETTIVI FORMATIVI

  • Competenze relazionali con il cliente e con il team di lavoro.
  • Abilità nel riconoscere ed individuare l’ambito clinico di un caso.
  • Capacità di usare la CNV e applicare le principali tecniche di comunicazione strategica.
  • Sviluppare l’ascolto attivo, attenzione all’altro e la capacità di analisi della domanda
  • Sviluppare competenze organizzative, problem solving, gestione dei conflitti e dello stress
  • Sviluppare le competenze di gestione e promozione della professione di psicologo e relativa formazione

PRESENTAZIONE DELL'IKOS

L’IKOS (Istituto di psicologia integrata) è una associazione i cui soci operano in attività di ricerca, anche in campo clinico, attraverso incontri e/o terapie di gruppo e individuali, attraverso colloqui psicodiagnostici, di orientamento, di formazione e supervisione psicologica.

Ha sede a Bari, e si propone anche di favorire la collaborazione scientifica tra operatori della psicologia in tutti i suoi rami, di promuovere la libertà di studio e ricerca dei singoli studiosi, di approfondire tematiche a riguardo dei problemi che caratterizzano la professione di psicologo.

Il modello teorico di riferimento dell’IKOS è la Programmazione Neuro Linguistica terapeutica, riconosciuta dal MIUR con D.M. 25-03-2004.

La disciplina PNL è un modello integrato, appartenente al paradigma strategico-interazionale, al cui interno sono presenti numerose teorie e tecniche appartenenti a altri campi della psicologia, quali la psicologia cognitivo-comportamentale, la psicologia della Gestalt, la psicologia dinamica, la psicologia sistemico-relazionale, l’Ipnosi Ericksoniana.

Tale teoria studia e spiega l’influenza reciproca tra pensiero – emozioni – comportamenti ricercandoli nel vissuto e nell’immaginario degli individui.
L’IKOS tende a sottolineare l’importanza della comunicazione traslata attraverso il comportamento, perché proprio nella comunicazione risiede uno dei fulcri centrali del vivere quotidiano e focalizzando l’attenzione al “come “.

La psicologia integrata studia quindi leggi e regole dell’emotività, ne definisce i modelli comportamentali ordinari e patologici dell’individuo ed attiva fasi immediate di ristrutturazione.

Tali fasi di ristrutturazione sono:

  • intrapsichica, atta a rielaborare reattività e rancori dell’individuo;
  • motivazionale, per ritrovare temi determinanti alla volontà di vivere;
  • relazionale, per variare la modalità di approccio al mondo.

 

Sottocategorie

ikos bianco

IKOS Ageform è ente accreditato al MIUR con DM. 177 del 24 maggio 2001, per la formazione del personale scolastico docente.

Iscrivendosi ad un QUALSIASI CORSO proposto, IKOS Ageform certifica con un “Attestato di Competenza acquisita” la frequenza di uno specifico percorso e consegna l’Attestazione completa per Rendicontazione della spesa effettuata.

arton39530 5d977