Master in Ipnosi Clinica 2023
- Data: 10 marzo 2023
- Luogo Evento: sede IKOS - Bari
- Locandina: Visualizza
- Programma: Visualizza
- Quota di Partecipazione: 2.200 euro promozionale
I tuoi disegni parlano di te!
Il disegno è un vero proprio linguaggio per chi sa interpretarlo, colori, spazi, soggetti e le posizioni in cui sono collocati i vari personaggi e gli oggetti, parlano di noi adulti raccontando eventi e suggeriscono modalità di approccio con il mondo visto dai nostri bambini.
Le immagini sussurrano a volte, e in altri contesti gridano con forza.
I protagonisti, sempre noi, suggeriscono cose importanti, definiscono percorsi della nostra vita, il processo è certamente inconscio, ma può offrire alla nostra parte razionale un supporto per comprendere quella parte invisibile che Freud chiamava ES.
L’occhio attento di chi sa leggere SEGNI, IMMAGINI e SCARABOCCHI corre oltre l’apparenza delle cose, ne traduce spunti e riferimenti inattesi, ed è allora che la narrazione si fa palese e rivela problematiche, paure, affanni. A volte, accompagnati da una foga che segna il foglio con incisività, offre uno spaccato che parla di “vigore”, e imprime nello scrivere energia pura che spesso ha il sapore di scariche tensionali.
Ed è anche vero che la poetica di un sogno espresso, o di momenti felici, gioiosi, si lascia comunque svelare. E’ allora che Il disegno è ricco di parole mute, per chi vuole ascoltarle e le sa leggere; è pieno di spunti interessanti e di occasioni di conoscenza.
Entrare in uno scarabocchio o in un disegno (e lo si fa sempre in punta di piedi con rispetto e dedizione) è come aprire una porta sul modello del mondo di chi lo ha creato, a volte è in quel modello del mondo che è incisa una richiesta di aiuto.
L’inconscio stesso esprime il proprio sé profondo attraverso gli scarabocchi, i segni e i disegni, e rappresenta, con quei silenziosi racconti una infinità di “storie”. Chi si occupa di apprendere come e cosa leggere tra forme e colori, provandosi oltre l‘orizzonte conosciuto, con la giusta attenzione scopre che i disegni sono anche i pretesti che stimolano un approfondimento rispetto al vissuto di chi chiede aiuto.
Avere voglia di partecipare a questo seminario è questo e ancora di più, è lasciarsi prendere, affascinare dal mondo creativo delle immagini, delle sinestesie, è accedere al potenziare che attiva quel talento che semina, e fa germogliare, in ciascuno metafore.
Saper trovare dentro se stessi con semplicità metafore, mezzo di stupore, significa vedere e cogliere la somiglianza delle cose fra loro, è camminare in strade parallele a quelle del nostro interlocutore, invitandolo ad allargare la propria mappa conoscitiva con nuove forme creative mentali che diventano strumento di cura.
Presidente e Direttore Didattico IKOS Ageform
Psicologa, arteterapeuta, ipnoterapeuta, trainer in Programmazione Neuro Linguistica bioetica terapeutica e Presidente dell’IKOS AgeForm di cui è Socio fondatore.
Supervisore di EMDR, è esperta in sessuologia e prevenzione, in costellazioni sistemiche familiari secondo il modello di Bert Hellinger. È socia dell’associazione internazionale NLP Leadership Summit.
Ideatrice di due collane letterarie, ha scritto numerosi libri: “Le perline dell’IKOS” (libri dedicati ai bambini) e “le perle dell’IKOS” (libri dedicati ad adolescenti e a persone adulte).
Esercita come libera professionista a Bari.
Direttore Organizzativo Scuola di Specializzazione in Pscioterapia PNLt
Psicologa, psicoterapeuta EAP, trainer in Programmazione Neuro Linguistica bioetica terapeutica e in Ipnosi clinica.
È docente e direttore organizzativo della scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia PNL t. (Programmazione Neuro Linguistica Terapeutica).
Esperta in EMDR, è coach in PNL e conduce costellazioni sistemiche familiari secondo il modello di Bert Hellinger.
Coautrice del libro “il bosco della 3a C” visualizzazioni guidate creative, esperienza fatta direttamente con 23 bambini. Esercita come libera professionista a Bari.
Direttore Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia PNLt
Psicologa, psicoterapeuta, trainer in Programmazione Neuro Linguistica bioetica terapeutica e in Ipnosi clinica.
Mediatrice e coach, è esperta in EMDR. È il direttore della scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia PNL t. (Programmazione Neuro Linguistica Terapeutica) ed è docente della stessa. Master Trainer in Nature Life Coach, della associazione “Passi che trasformano”, partners di IKOS AgeForm.
Esercita come libera professionista a Bari.
Dedicato a chi ha il desiderio di intraprendere un viaggio personale, ed impersonare, per un giorno, due giorni, o forse per sempre, i panni di un EROE.
Convegno di Criminologia Clinica: Assassini e Vittime - Analisi di Casi Reali
Corso di perfezionamento: Stesura di una perizia, tecniche di analisi dei casi e laboratorio operativo
La paura del pubblico è detta anche “panico da palcoscenico”.
Diversi studi affermano che parlare in pubblico è una tra le fonti di STRESS più diffuse al mondo. Ben Il 76% delle persone non sa come comunicare. Di fronte a un pubblico molti sperimentano paura, ansietà e timidezza. Non sanno come muoversi, dove mettere le mani, sudano più del dovuto e talvolta la loro voce trema. Da una ricerca dell’ Istituto IRMAC condotta su un campione di professionisti tra i 35 e i 50 anni, emerge che l’ 87% degli intervistati, quando parla in pubblico, concentra la propria attenzione su “cosa” dire e non su “come” dirlo; non usa nessuna particolare tecnica di comunicazione. Il 76% si dichiara insoddisfatto dei discorsi sostenuti e afferma di non raggiungere il proprio obiettivo.
SUPERARE la paura di parlare in pubblico offre l’opportunità di promuovere in modo efficace il proprio brand, l’azienda ed i prodotti di cui si parla offrendo al meglio SE STESSI;
Parlare in pubblico è il più potente ed efficace strumento di comunicazione strategica in grado di ottenere il CON-SENSO e la LEADERSHIP.
Il corso è stato creato per mettere in condizioni chiunque di fare un’eccellente performance ed essere vincente!!!
Dott. Roberto Poggiolini, Psicologo, Life Coach, Consulente, Docente di PNL e tecniche comunicative, Motivatore personale e Aziendale;
FONDATORE della Palestradellamente – centro di consulenza psicologica
Al termine del Corso l’Attestato in tecniche di base di: “Public speaking e gestione emozionale del Linguaggio”
Quota promozionale standard: 190€
Quota promozionale per iscritti a corsi PNL IKOS: 150€
Quota promozionale coppie: 120€ (cadauno)
Quota promozionale studenti universitari: 90€
Quota standard: 290€
Modalità didattica: A seguito delle misure di contenimento e di prevenzione del Covid-19, il workshop verrà svolto online. In caso di aggiornamenti del DPCM, verrà valutata la possibilità di svolgerlo “in presenza”. Ai partecipanti verrà quindi inviata comunicazione in merito. La modalità online sarà sempre garantita.
Orario: sabato-domenica ore 9.30-18.00 con pausa pranzo.