
LIBRISSIMO in una goccia “d’acqua”
autore: Mariangela Bia – psicologa e psicoterapeuta PNLt
LIBRISSIMO nasce da un lavoro personale sul cambiamento, attraverso lo strumento della biografia narrativa, e dalla volontà di condividerlo con ragazzi ed adulti che come me, tutti i giorni s’impegnano per non essere schiacciati dai cambiamenti rapidi ed imprevedibili, ma al contrario sono parte attiva e propositiva.
Questo tascabile racconta la storia di una goccia d’acqua che è costretta a fare i conti con il cambiamento quando la clessidra, all’interno della quale viveva, si rompe. Il libro è un piccolo compagno di viaggio che parla a tutte le persone che vivono un cambio di prospettiva, proprio come quando si capovolge una clessidra: ciò che fino a quel momento era fermo comincia la sua caduta libera verso il proprio futuro.
Acquista
Favole in minuatura
autore: Daniela Poggiolini
Le prime 7 fiabe "terapeutiche" (su 21) raccolte in un delizioso libriccino, per dare ai bimbi la possibilità di affrontare i loro piccoli/grandi problemi e risolverli leggermente, attraverso la lettura di favole che trattano argomenti nei quali ogni bimbo può ritrovarsi.
Acquista
Sette Storie per Lorì
autore: Daniela Poggiolini
La collana "Favole per adulti" è nata con l'intento di rendere possibile una nuova versione della propria storia vissuta per ristrutturarne eventi, spesso traumatici e devastanti, con una operazione creativa che parte dagli stessi reali protagonisti che qui diventano autori.
Le favole per adulti at0tingono quindi da grandi sofferenze realmente provate, a volte anche frutto di fantasie incredibili che sono apparse come vere, problematiche che hanno trovato spazio nel mondo di un bambino lasciandone un imprinting profondo che urla nell'adulto la sua voglia di essere riconosciuto.
Esse tornano a tratti come echi pieni di sensazioni negative, emozioni inattese, paure, sentimenti contrastanti, espressione di quel bambino ferito che ciascuno si porta dentro e grazie alla creatività ed alla fantasia ritrovata, queste storie di vita si trasformano come per magia in nuove strategie potenzianti.
A seguito di un percorso, più o meno lungo, di psicoterapia secondo il modello PNL là dove si sciolgono catene e si scoprono chiavi di accesso per entrare in inconsci luoghi segreti, le ultime risonanze depotenzianti, che vengono da lontano, possono essere così trasformate e ristrutturate.
L'emozione dell'inventare e dell'inventarsi crea possibili ed infiniti modi di essere.
Sono due i bambini che convivono insieme dentro ciascuno di noi, quelli a cui dedichiamo le Favole Terapeutiche, quello che ha subito ciò che è stato e quello che "potenziato" può trasformare l'adulto. Ecco sono loro i protagonisti delle vicende "rivisitate" che gli autori re-inventano con lo scopo di dare una nuova spiegazione al piccolo "nascosto" (ancora vivo all'interno della mente inconscia) ed una positiva modalità d'essere all'adulto di oggi... riflesso di quell'antico bambino
Acquista
Ariel
autore: Rachele di Dio
Una storia è un dono per ritornare bambini, ripartire dal passato e trasformare la propria vita in qualcosa di meraviglioso.
Acquista
100 Storie per 100 Disegni
autore: Daniela Poggiolini, L. Bracciodieta
Le fiabe, le filastrocche, le favole raccolte in questo coloratissimo libro hanno tutte origine da un disegno, dal ritratto dell’animo di un piccolo artista. I bambini hanno messo su carta segni e disegni e qualcuno (tanti, per la verità: psicoterapeuti, mediatori familiari, counselor) è partito da queste suggestioni per scrivere i testi di tante belle storie.
Storie e disegni che possono aiutare i bimbi ad entrare in contatto con temi complessi e delicati come la bontà, l’amore, la morte e l’abbandono, permettendogli di accettare le paure come parte della realtà.

Lo scarabocchio il disegno il segno/scrittura
autore: Daniela Poggiolini
I disegni dei bambini e delle bambine sono favole le cui parole sono segni e immagini colorate. Raccontano di loro e di noi... hanno una voce, un cuore che batte forte e a volte veloce. Le storie sono di tutti, grandi e piccini. Le favole raccontate o disegnate nascono per volare lontano, per raggiungere gli aquiloni e l'arcobaleno, per toccare il cuore della gente, per raccogliere commozione e affetto, storie come emozioni. Le favole disegnate si amano, si narrano, si vivono, si sognano, si rincorrono, si assaporano, si accarezzano, si coltivano..
Acquista
Due storie per il piccolo ranocchio
autore: Daniela Poggiolini
Queste due storie sono nate per portare un poco di pace al sonno di un dolce bambino che ha perso la mamma il giorno della sua nascita. Pur amando tanto la mamma che l’aveva cresciuto praticamente dal primo momento, viveva una specie di disagio nel riconoscerle il ruolo di “mamma vera” e quando la presentava ai suoi piccoli amici con titubanza ed imbarazzo sentiva di dover sempre specificare che non era la sua vera mamma…
Acquista
Il paese delle parole "Armonia"
autore: Daniela Poggiolini
Il paese delle Parole “Armonia” è una favola per un bimbo che aveva problemi con il linguaggio, non una vera balbuzie ma piuttosto un percettibile bloccarsi e accavallarsi di alcune parole a causa di una inequivocabile velocità di pensiero che non gli consentiva di rielaborare in modo euilibrato le parole. La maestra consigliava sedute di logopedia ma il bambino si opponeva dicendo che non era malato… Aveva ragione lui, aveva solo bisogno che qualcuno gli spiegasse… E le spiegazioni sotto forma di fiabe, favole, filastrocche o metafore valgono molto di più che mille ragionamenti o allenamenti logici. Ecco quindi il volo verso un luogo sicuro e tranquillo, un paese un poco magico dove anche gli alberi cantano, dove ci si può dare il permesso di rallentare sia i pensieri sia il linguaggio.
Acquista
BRIBRÌ il bambini più buono del mondo
autore: Daniela Poggiolini
È una storia nata per un bambino iperattivo che si era convinto di essere cattivo. La sua passione per i treni mi ha aiutato a trovare la strada giusta per fargli comprendere che i bambini più vivaci sono anche quelli più intelligenti, quelli che possono usare le proprie energie addirittura per aiutare gli altri a risolvere veri e grossi problemi. Ecco che, grazie ad una storia, si aprono nuove opportunità e scenari ricchi di cose buone da fare… Poi arriva SEMPRE il premio. Come tutte le mie favole per star bene anche questa è nata trasformando il vero nome del bambino per cui è stata scritta, Gabriele, in BriBrì.
Acquista
GIUPPISEPPI il principe delle farfalle
autore: Daniela Poggiolini
Questa è la storia di un bambino che fino a 4 anni era buonissimo poi improvvisamente è diventato (a detta della sua mamma) “un diavolo scatenato”. Anche qui le varie vicende vissute nel contesto CASTELLO tendono a spostare l’attenzione su una presenza negativa: la fata cattiva che per una dimenticanza dei genitori del piccolo principe se la prende ingiustamente con lui e lo trasforma in bambino ribelle. Ma tutto è bene ciò che finisce bene ed anche qui vince l’intelligenza e la bontà puntando su talenti e risorse.
Acquista
Una storia vera
autore: Daniela Poggiolini
Veronica ha dodici anni ed è una adolescente che sembra aver perso la gioia di vivere… mentre parla disegna con colori delicati: alberi, case fantastiche, fiori, libellule e farfalle. Parla della sua nonna che è morta e che l’ha lasciata così tanto sola. La storia, nata per lei, è come se, in fondo, l’avesse dettata personalmente a noi, con quella dolcezza che la contraddistingue. Una favola semplice e profonda.
Acquista Libro Acquista eBook
Sveva, la principessa della Musica
autore: Daniela Poggiolini
La storia di una ragazzina, musicista, che aveva paura del buio e di stare da sola. C’era una volta ed ancora c’è una bellissima principessa dai lunghi capelli scuri e dagli occhi languidi e dolci il cui nome era Sveva…
Acquista Libro Acquista e-book
Holly, Bengy, Potter e Giannetto
autore: Daniela Poggioòomo
Quattro bambini furbi, vispi e curiosi fanno nuove scoperte e qualche birichinata. Holly, Bengy, Potter e Giannetto sono bimbi speciali, ma ancora non sanno di esserlo. Giannetto, di fronte ai bambini più piccoli, diventa strano e si diverte a prenderli in giro… Una storia scritta per un bambino violento, per offrirgli attraverso metafore, filastrocche e colaratissime illustrazioni di Davide Gigante, nuove opportunità e cose buone da fare, per rendere lui e i suoi compagni più gentili e più comprensivi, più intelligenti e più fiduciosi nei cambiamenti positivi, perchè quando si è gentili anche gli altri sentono il desiderio irrefrenabile di donare…
Acquista Libro Acquista e-book
Cinque... Sei, sette sensi infiniti
autore: Lorenzo Bracciodieta, Daniela Poggiolini
Attraverso gli studi più recenti sulla comunicazione e dei principi base della PNL (Programmazione Neuro Linguistica), si è accertato che la nostra ricezione avviene attraverso i “filtri sensoriali” che sono infiniti. Questo prezioso testo è un viaggio nella sensorialità tra poesia e scienza.
Acquista Libro Acquista e-book
Fra(m)menti d'Amore - ""cose", forse poesie
autore: Daniela Poggiolini
Il sottotitolo di questo volumetto “cose”, forse poesie, da solo dà indicazioni sull’autrice, Daniela Poggiolini, donna dall’animo immaginifico, capace di donare tutto quanto è. L’autrice sollecita l’utilizzo della poesia quale mezzo terapeutico in grado di dar voce alle emozioni più profonde e quindi divenire tramite attraverso cui comunicare sensazioni ed esigenze. La libertà che ne scaturisce può quindi aiutare ad affrontare in maniera più serena i rapporti conflittuali esistenti, ad esempio tra genitori e figli, o tra i componenti di una coppia.
Scrive la Poggiolini che “…la poesia è come la linfa vitale di un albero; scorre all’interno del tronco anche quando la sua corteccia è stata brutalmente strappata”. “Cose”, forse poesie, ma sicuramente un’opera d’amore. Le bellissime fotografie di Eliana Dabbicco non sono a corredo dei testi, ma ne fanno parte integralmente, quasi fossero angolature da altra prospettiva della stessa opera d’arte.

Ellenica
autore: Giusi D'Angelico
In “Ellenica”, ultima fatica letteraria di Giusi Dangelico, nonna Panaiota e suo nipote Paolo, in viaggio verso Rodi in un’atmosfera rarefatta e quasi da sogno, colgono l’occasione della vicinanza per imparare a confidarsi. Attraverso la narrazione della nonna greca, delle vicissitudini sue e della loro famiglia, Paolo impara a guardare la realtà con occhi nuovi. Situazioni e personaggi descritti con toni a volte drammatici, altre sconcertanti, altre ancora esilaranti, rendono il suo viaggio una sorta di iniziazione alla vita, aprono orizzonti di possibilità per lui fino a quel momento ignoti.
Nonna e nipote, con retroterra culturali apparentemente diversi, porgono al lettore una lettura originale e distaccata di usi e costumi di due civiltà che sembrano lontane migliaia di anni l’una dall’altra.
Ma proprio grazie alle confidenze, e alla sensibilità, di nonna Panaiota, le due civiltà si ritrovano a essere profondamente vicine. Sarà infatti compito della nonna insegnare al nipote gli stessi, fondamentali, immutabili valori: l’amore per il rispetto, per la giustizia, per la famiglia e per la propria terra d’origine.

IL RISVEGLIO DELL'EROE CON LA PNL
autore: Robert Dilts, Stephen Gilligan
La vita di tutti noi e' un percorso scandito da tappe fondamentali e universali, che devi saper riconoscere e affrontare con successo, per riuscire a dare alla tua esistenza il profondo significato che merita.
Nonostante le sfide e le difficolta', se sei dotato delle risorse adeguate, puoi riuscire in questa impresa, diventando cosi' l'eroe del tuo viaggio.
Usando la metafora dell'eroe come preziosa cornice di riferimento, Dilts e Gilligan tracciano le linee guida di un percorso di risveglio e crescita interiore, fornendoti idee e strumenti pratici per affrontare con consapevolezza il tuo viaggio alla ricerca di te stesso.
Il loro approccio e' innovativo, di ampio respiro e da alcuni considerato come la nuova frontiera della Programmazione Neuro-Linguistica, che in questo contesto si apre a discipline olistiche e di natura spirituale, come la meditazione, l'aikido o la pratica dei 5 Ritmi di Gabrielle Roth.
Robert Dilts e Stephen Gilligan hanno iniziato un viaggio in comune piu' di 30 anni fa, collaborando con Richard Bandler e John Grinder, fondatori della PNL. Completati gli studi, ognuno e' andato avanti per la propria strada ed entrambi si sono affernati nei rispettivi ambiti professionali: Stephen nell'ambito dell'ipnosi e della psicoterapia ericksoniana e Robert nella Programmazione Neuro-Linguistica.
Hanno scoperto tuttavia che le loro strade li avevano portati a una serie di esperienze e conclusioni simili. L'idea che la vita di ognuno sia potenzialmente un "viaggio dell'eroe" e' uno dei punti che condividono con maggiore passione.
L'essenza del viaggio dell'eroe e' espressa dai quesiti: come si puo' vivere una vita ricca di significato? Qual e' l'esistenza piu' profonda a cui siamo chiamati? Come possiamo rispondere a questa chiamata?
Cosi' e' nato un seminario di quattro giorni e il libro che presentiamo e' la trascrizione che mantiene la vivacita' e l'intensita' dell'interazione spontanea tra autori e pubblico e fornisce una lunga serie di esercizi e dimostrazioni pratiche dei concetti affrontati.