• Via Giovanni Amendola, 162/1 - BARI (BA)
  • 080-5212483
  • 375-6310548

Il percorso in Practitioner PNL mira ad un conseguimento di teorie e tecniche di natura superiore al livello Technician, che permettono di individuare gli elementi costitutivi dell’esperienza soggettiva e la sua esplorazione ai fini del cambiamento nelle relazioni comunicative.

 

Argomenti

Il Master è strutturato in aree tematiche.

Il modello di riferimento è la Psicologia della comunicazione - P.N.L. (Programmazione Neuro Linguistica).

1° Modulo

L'arte della Comunicazione e il Linguaggio del Corpo

  • La Programmazione Neuro Linguistica: fondamenti teorici e presupposti
  • Strategie e Tecniche di comunicazione Strategica: uso dei 5 sensi V,A,K,O,G
  • Assertività per Negoziare al meglio
  • Conoscenza e Utilizzo della Comunicazione Non Verbale e Paraverbale
  • Sviluppo dell'ascolto attivo e dell'osservazione: coinvolgere per creare fiducia.
  • Esercitazioni

2° Modulo

Il Rapporto Empatico Positivo

  • Principi di Modellamento
  • La Comunicazione Verbale e Non Verbale: Calibrazione delle emozioni interne
  • Congruenza e incongruenza per svelare gli inganni della mente
  • Rapporto empatico efficace: Instaurare relazioni Proficue con gli altri
  • Rispecchiamento, ricalco e guida inconscia
  • Esercitazioni

3° Modulo

Oltrepassare il muro delle nostre convinzioni limitanti

  • Le convinzioni che creano Muri, Blocchi e Paure: come oltrepassarle.
  • Principi e strategie del linguaggio di precisione: il Metamodello linguistico
  • Come creare un sistema di credenze positivo
  • Dall'ambiente all'identità: identificazione dei propri limiti per trasformarli in risorse (convinzioni limitanti convinzioni potenzianti)
  • Esercitazioni pratiche

Lab: Laboratorio operativo applicazione tecniche acquisite - 1 Giornata

4° Modulo

Come raggiungere gli obiettivi

  • Convinzioni, Atteggiamento, Energia e Risultati
  • I 4 stati dell’eccellenza
  • Ancoraggi degli stati di eccellenza per gestire le Performance
  • La definizione ottimale degli obiettivi
  • Come si costruiscono e come si raggiungono gli obiettivi vincenti
  • Esercitazioni

5° Modulo

Gli schemi comportamentali e i metaprogrammi

  • I principali metaprogrammi interni che muovono i comportamenti
  • I Lab Profile: Linguaggio e Comportamento senza segreti
  • L'empowerment di se stessi e degli altri
  • I metaprogrammi nel mondo del Lavoro: Comprendere le inclinazioni di base
  • Gli schemi personali di orientamento e direzione che motivano le scelte.
  • Esercitazioni

6° Modulo

Gli schemi comportamentali e i metaprogrammi

  • Le metafore: Linguaggio Inconscio e Creativo
  • Tipologie di metafore: Apprendimento, Rapport, Problem Solving e Negoziazione
  • Le Metafore e la Magia del Linguaggio mirato al cambiamento
  • Dallo Stato Presente allo Stato Desiderato
  • Esercitazioni

Lab: Laboratorio operativo applicazione tecniche acquisite - 1 Giornata

7° Modulo

Verifica e feedback sui risultati

 

OBIETTIVI FORMATIVI

 
  • Conoscenza e utilizzo consapevole del processo comunicativo, base di tutte le professioni che implicano il relazionamento efficace;
  • Acquisizione di efficacia e direzionalità nell’atto comunicativo in riferimento al contesto;
  • Apprendimento e consapevolezza  delle tecniche di cambiamento in riferimento al proprio ambito Personale e Professionale;
  • Apprendimento delle tecniche e strategie che portano all’eccellenza personale e professionale in riferimento ai contesti;
  • Acquisizione dei modelli mentali e comportamentali in grado di orientare scelte personali;
  • Acquisizione dei modelli che sono alla base della motivazione;
  • Apprendimento delle tecniche di linguaggio metaforico per implementare il processo di comunicazione, migliorare la relazione e facilitare il cambiamento, in qualsivoglia contesto applicativo.

RIVOLTO A

Per chi è pronto a trasformare positivamente la vita ampliando gli orizzonti della propria professione, del proprio benessere:

  • Medici, psicologi, psicoterapeuti, a quanti operano nell'area sanitaria e body worker sportivi.
  • Insegnanti perché possano usarlo a vantaggio della formazione scolastica e di vita degli allievi
  • Manager, funzionari pubblici e privati, responsabili di risorse umane, formatori, tutors,studenti, giornalisti, artisti, pubblicitari, atleti.

 

SBOCCHI PROFESSIONALI

Dopo aver frequentato il Master l’allievo ottiene il titolo di Practitioner in PNL bioetica. potrà utilizzare le sue competenze integrandole con le attività già in essere.
Di per sé non crea uno sbocco professionale o una figura professionale ma aumenta di gran lunga l’appetibilità come buona risorsa di una struttura pubblica o privata, azienda, cooperativa, studio privato

ikos bianco

IKOS Ageform è ente accreditato al MIUR con DM. 177 del 24 maggio 2001, per la formazione del personale scolastico docente.

Iscrivendosi ad un QUALSIASI CORSO proposto, IKOS Ageform certifica con un “Attestato di Competenza acquisita” la frequenza di uno specifico percorso e consegna l’Attestazione completa per Rendicontazione della spesa effettuata.

arton39530 5d977