• Via Giovanni Amendola, 162/1 - BARI (BA)
  • 080-5212483
  • 375-6310548

Secondo Edward Bach la Malattia nasce quando c’è una disarmonia tra l’Essere e il Dover Essere, ovvero quando veniamo meno a quel senso di Mission innato che ognuno di noi ha: mi ammalo quando non sono e non faccio quello che avrei dovuto essere e fare.
Il corso ha l'obiettivo di divulgare l'opera rivoluzionaria di Edward Bach, un modo di curare l'uomo partendo dalle cause del sintomo e non dagli effetti; al termine del workshop ognuno conoscerà in modo approfondito i vari fiori e sarà in grado di metterli in relazione con le diverse aree di intervento. Durante le due giornate sarà analizzata la figura del dottor Edward Bach, la sua opera, la sua filosofia ed attraverso le sue parole comprenderemo che cos’è la Malattia e cosa significa Guarire. Verranno analizzati i 38 fiori attraverso l’utilizzo clinico. 
Un focus specifico sarà posto sulla correlazione tra la Medicina di Edward Bach e la Psicosintesi di Roberto Assagioli. Inoltre saranno presi in considerazioni aspetti nuovi ed innovativi della Floriterapia attraverso l’uso delle affermazioni positive e le immagini.

DOCENTE:
Il workshop verrà condotto dal Dott. Rocco Berloco, Medico, Naturopata, Esperto di Medicina Integrata, Psicoterapeuta in formazione PNLt.

ATTESTATO:
Al termine del workshop verrà rilasciato un Attestato di partecipazione in tema di "Fiori dell'anima:Vinci ansia, attacchi di panico e sindrome depressiva"

CALENDARIO:
Il Workshop si svolgerà 1 e 2 Marzo 2025 con i seguenti orari:
Sabato 10.30-13.30 – 15.00-18.30
Domenica 9.30-18.30 per un totale di 16h formative

DOVE:
Sede IKOS, in Via Giovanni Amendola 162/1, Centro Direzionale Executive Center. 

COSTI:

Costo ordinario € 290,00
Costo agevolato soci IKOS € 150,00
Costo agevolato per nuovi soci IKOS € 150,00 + € 90,00 iscrizione tessera socio 
Costo agevolato per studenti entro i 30 anni iscritti all’università € 90,00
Per tutti i corsi IKOS, è possibile utilizzare la Carta del Docente/Bonus MIUR per la formazione, in quanto IKOS AgeForm è ente aderente all’iniziativa con decreto n.170/2016.    

Per richiedere INFO, compila il format o contattaci 0805212483 - 3756310548

  • Data: 8-9 FEBBRAIO 2025
  • Luogo Evento: IKOS, Executive Center, via Amendola 162/1, Bari
  • Programma: Visualizza
  • Quota di Partecipazione: Richiedi INFO in Segreteria

L’ipnosi Regressiva è una delle tecniche più valide e riconosciute in grado di indurre lo stato psicofisico a rievocare, comprendere, elaborare e integrare i vissuti, più o meno remoti, che arrestano il percorso evolutivo e che determinano, talvolta, atteggiamenti patologici e forme di disagio. Dopo una breve introduzione teorica sulla storia dell’Ipnosi regressiva e sulle basi dell’Ipnosi Ericksoniana, si procederà nel far provare su di sé la tecnica regressiva per mettere i presenti nelle condizioni di poterla applicare ai propri pazienti.

L'ipnosi regressiva permette alle persone che vivono difficoltà e vere e proprie patologie e disagi, di ritornare nel tempo oltre ogni possibile barriera spaziale per ritrovare esperienze di un vissuto lontano, rivisitandole esattamente così come sono state vissute ma con l’intento di osservare il tutto con occhi nuovi.
Ritornare con la memoria in un luogo e in un tempo passato, in modo da comprenderne l'effetto sul comportamento e sulle scelte di vita attuali, ha a che fare con la consapevolezza che aiuta all’accoglienza di “ciò che c’è così come è”.
Tornare nel passato più prossimo, adolescenziale, infantile, prenatale e/o più remoto, arrivando in vite precedenti, per ricercare eventi irrisolti trasformatisi in nodi tensionali antichi, che vanno sciolti.
Ed è proprio ritrovandoli, che è possibile comprenderne l’insegnamento arrivando al senso di quella passata esistenza, consapevolezza che sarà poi possibile portare nell’oggi e da cui trarne un l’apprendimento capace di trasformare i conflitti della vita quotidiana. L’obiettivo allora dell’ipnosi regressiva è quello di riproporre a sé stessi le storie precedenti, capire comprendere e evolvere.
L’ipnosi regressiva è una tecnica molto utile che può essere impiegata in diversi modi, a completamento delle psicoterapie e anche durante interventi chirurgici, e in questo caso si avvale dell’ipnosi Ericksoniana, efficace modalità sostitutiva all’anestesia.
La terapia è orientata alla riconciliazione dell’individuo con sé stesso, con i propri genitori e con le generazioni precedenti.  Mettere a posto le cose restate in sospeso, il riconoscimento del fatto che ogni cosa accaduta ha un senso e che ogni vita vissuta, da noi o da un membro della nostra stirpe, ha diritto di esprimersi al fine di essere utile all’oggi, già allarga le capacità dell’essere in pace, in equilibrio.

ARGOMENTI

• Aumentare la propria capacità di comunicare in modo efficace ed ecologico con sé e con il paziente/cliente e con le persone in senso allargato;
• Entrare nel “mondo dell’altro” attraverso il rapporto empatico positivo;
• Apprendere l’importanza e l’uso della tecnica regressiva per essere guidati e /o guidare le persone a comprendere e rielaborare eventi del passato per far affiorare nuove consapevolezze relative al percorso di crescita evolutiva personale;
• Comprendere come stabilire un clima di fiducia attraverso una relazione efficace, basata sull’ascolto attivo e sull’osservazione della comunicazione non verbale;
• Imparare una tecnica alternativa per lavorare su specifiche problematiche emerse in terapia e per supportare il paziente/cliente nella gestione di alcune patologie organiche;
• Potenziare, nel paziente o nell’altro, la capacità di concentrazione, la capacità di mantenere la calma in momenti di difficoltà, di attivare la giusta grinta per superare una prova o un momento complesso.

 

 

 

 

  • Data: 18 Gennaio 2025
  • Luogo Evento: IKOS AgeForm, Via Amendola 162/1, Bari, Executive Center
  • Programma: Visualizza
  • Modulo Iscrizione: Scarica
  • Quota di Partecipazione: 70,00 € PROMOZIONALE

Il concetto del "viaggio dell'eroe" non è solo un tema epico, ma anche un potente modello psicologico che, a partire dagli studi di Carl Jung e Joseph Campbell, ha ispirato innumerevoli riflessioni sul percorso di crescita interiore. Secondo Jung, ogni individuo è chiamato a intraprendere un viaggio simbolico, una sorta di "avventura" psicologica che lo porta ad affrontare le proprie ombre, le proprie paure e, infine, a ritrovare una forma di integrazione e consapevolezza più profonda di sé. È un viaggio che, sebbene unico per ciascun individuo, è universale nei suoi temi e nelle sue fasi.

Nel contesto psicologico, la fase finale del viaggio, il ritorno a casa, rappresenta il momento di reintegrazione del protagonista all'interno della propria vita quotidiana, ma con una nuova consapevolezza e una visione trasformata di sé e del mondo. Come suggerisce Joseph Campbell nel suo celebre "L'eroe dai mille volti", il ritorno a casa non è mai un "ritorno" nel senso stretto del termine, ma piuttosto una trasformazione: l'eroe torna come un saggio, pronto a condividere la propria saggezza con la comunità, ma anche a gestire il suo nuovo potere interiore.

METODOLOGIA DIDATTICA

La didattica sarà svolta in presenza, attraverso ausili didattici quali diapositive e slides. Saranno inoltre svolti molteplici esercizi e laboratori operativi per sperimentare sulla propria pelle la forza del “viaggio” di crescita.

ARGOMENTI E FINALITA’

  1. Fare una ricapitolazione delle tappe principali del viaggio dell'eroe, così da avere chiaro il percorso finora intrapreso.
  2. Comprendere in quale fase ci troviamo ora e come possiamo usarla per proseguire verso nuove conquiste.
  3. Ampliare il nostro "villaggio" (zona di confort), mettendo in pratica nuove tecniche e strategie per affrontare sfide future con maggiore serenità e consapevolezza.

RIVOLTO A

Questo workshop è aperto a tutti coloro che hanno completato la prima parte del percorso del Viaggio dell'Eroe (sia che l'abbiate fatto di recente o anche negli anni precedenti). È un'opportunità per riprendere in mano il vostro cammino, per esplorare e consolidare i progressi fatti e per prepararvi a nuovi orizzonti di crescita. 

ATTESTATO

Al termine del Corso viene rilasciato Attestato di partecipazione.

FORMATORI/TRAINERS

Dott. Roberto Poggiolini, Psicologo, Trainer in PNL, Coach, Presidente Palestra della Mente Bari

Dott. Marco Magliozzi, Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Master in PNL bioEtica

INFO E PRENOTAZIONI

Per partecipare al corso è sufficiente contattare la segreteria per dare la propria adesione e compilare la relativa scheda di iscrizione cartacea da richiedere a  
0805212483
www.pnlt.it 

 

Sottocategorie

ikos bianco

IKOS Ageform è ente accreditato al MIUR con DM. 177 del 24 maggio 2001, per la formazione del personale scolastico docente.

Iscrivendosi ad un QUALSIASI CORSO proposto, IKOS Ageform certifica con un “Attestato di Competenza acquisita” la frequenza di uno specifico percorso e consegna l’Attestazione completa per Rendicontazione della spesa effettuata.

arton39530 5d977