Il workshop, partendo dalle tematiche legate ad ogni forma di disagio, marginalità e criminalità, si muove verso un approccio vario, profondo e articolato che consente di armonizzare conoscenze e competenze derivanti dallo studio delle scienze criminologiche cliniche, psicologiche, legate al diritto penale penaliste e sociologiche.
Il Satanismo Criminoso, legato alle dinamiche settarie devianti, e le psico-sette, sono ad oggi tra le maggiori cause di criminalità sul territorio italiano, che coinvolgono giovani, adulti e, spesso, anche bambini, causando disagi di natura psicologica, fisica ed economica.
Argomenti
- Satanismo
- Psico-Sette
- Dinamiche Settarie
- Psicologia dei Gruppi
- Aspetti Psico-Sociali del fenomeno
- Aspetti Giuridici
- Il ruolo dei Leader e degli adepti
- Analisi di casi reali
Docenti
Prof. Sergio Caruso - Psicologo, Criminologo, Direttore del Master IKOS: "Criminologia Clinica"
Calendario
Attestato
Al termine del percorso IKOS rilascia attestato di partecipazione
INFO
SCRIVICI
OBIETTIVI FORMATIVI
- Riconoscere ed analizzare la complessità degli eventi collegati al satanismo, alle psico-sette, alle dinamiche settarie criminose e dei contesti criminogeni di riferimento.
- Cogliere la specificità dei contenuti trattati secondo le prospettive criminologiche integrate e secondo un approccio interdisciplinare.
- Favorire una maggiore consapevolezza dell’identità dei professionisti che operano nel contesto delle sette criminali.
- Approfondire i temi del workshop attraverso l’analisi di casi reali.
- Approfondire le procedure giuridiche peculiari delle attività del consulente tecnico per l’Autorità Giudiziaria che opera nel settore del satanismo e dinamiche settarie

