L’ipnosi Regressiva è una delle tecniche più valide e riconosciute in grado di indurre lo stato psicofisico a rievocare, comprendere, elaborare e integrare i vissuti, più o meno remoti, che arrestano il percorso evolutivo e che determinano, talvolta, atteggiamenti patologici e forme di disagio. Dopo una breve introduzione teorica sulla storia dell’Ipnosi regressiva e sulle basi dell’Ipnosi Ericksoniana, si procederà nel far provare su di sé la tecnica regressiva per mettere i presenti nelle condizioni di poterla applicare ai propri pazienti.
L'ipnosi regressiva permette alle persone che vivono difficoltà e vere e proprie patologie e disagi, di ritornare nel tempo oltre ogni possibile barriera spaziale per ritrovare esperienze di un vissuto lontano, rivisitandole esattamente così come sono state vissute ma con l’intento di osservare il tutto con occhi nuovi.
Ritornare con la memoria in un luogo e in un tempo passato, in modo da comprenderne l'effetto sul comportamento e sulle scelte di vita attuali, ha a che fare con la consapevolezza che aiuta all’accoglienza di “ciò che c’è così come è”.
Tornare nel passato più prossimo, adolescenziale, infantile, prenatale e/o più remoto, arrivando in vite precedenti, per ricercare eventi irrisolti trasformatisi in nodi tensionali antichi, che vanno sciolti.
Ed è proprio ritrovandoli, che è possibile comprenderne l’insegnamento arrivando al senso di quella passata esistenza, consapevolezza che sarà poi possibile portare nell’oggi e da cui trarne un l’apprendimento capace di trasformare i conflitti della vita quotidiana. L’obiettivo allora dell’ipnosi regressiva è quello di riproporre a sé stessi le storie precedenti, capire comprendere e evolvere.
L’ipnosi regressiva è una tecnica molto utile che può essere impiegata in diversi modi, a completamento delle psicoterapie e anche durante interventi chirurgici, e in questo caso si avvale dell’ipnosi Ericksoniana, efficace modalità sostitutiva all’anestesia.
La terapia è orientata alla riconciliazione dell’individuo con sé stesso, con i propri genitori e con le generazioni precedenti. Mettere a posto le cose restate in sospeso, il riconoscimento del fatto che ogni cosa accaduta ha un senso e che ogni vita vissuta, da noi o da un membro della nostra stirpe, ha diritto di esprimersi al fine di essere utile all’oggi, già allarga le capacità dell’essere in pace, in equilibrio.
ARGOMENTI
• Aumentare la propria capacità di comunicare in modo efficace ed ecologico con sé e con il paziente/cliente e con le persone in senso allargato;
• Entrare nel “mondo dell’altro” attraverso il rapporto empatico positivo;
• Apprendere l’importanza e l’uso della tecnica regressiva per essere guidati e /o guidare le persone a comprendere e rielaborare eventi del passato per far affiorare nuove consapevolezze relative al percorso di crescita evolutiva personale;
• Comprendere come stabilire un clima di fiducia attraverso una relazione efficace, basata sull’ascolto attivo e sull’osservazione della comunicazione non verbale;
• Imparare una tecnica alternativa per lavorare su specifiche problematiche emerse in terapia e per supportare il paziente/cliente nella gestione di alcune patologie organiche;
• Potenziare, nel paziente o nell’altro, la capacità di concentrazione, la capacità di mantenere la calma in momenti di difficoltà, di attivare la giusta grinta per superare una prova o un momento complesso.
DOCENTE
Il workshop verrà condotto dalla Prof.ssa Daniela Poggiolini Presidente IKOS Ageform, Psicologa, Ipnoterapeuta, Trainer in PNL BioEtica, 40 anni di esperienza nel campo dell’Ipnosi. Relatrice al XVIII Congresso Mondiale di Ipnosi presso l’Università La Sapienza di Roma.
ATTESTATO
Al termine del workshop verrà rilasciato un Attestato di partecipazione in tema di «Ipnosi Clinica Regressiva».
CALENDARIO
Il Workshop si svolgerà 8-9 Febbraio 2025, con i seguenti orari:
Sabato 9.30-13.30 – 15.00-18.30
Domenica 9.30-18.30 per un totale di 16h formative,
presso la Nuova Sede IKOS, in Via Giovanni Amendola 162/1, Centro Direzionale Executive Center.
COSTI
Quota ordinaria 290€
• Quota Promozionale per Psicologi Ord. Puglia e Medici-Chirurghi-Odontoiatri Ord. Bari € 230,00 (sconto 20%)
• Quota Promozionale per già soci IKOS € 190,00
• Quota Promozionale per nuovi soci IKOS € 210,00 + € 60,00 Tessera Socio IKOS 2025
• Quota Promozionale Studenti € 90,00 + € 60,00 Tessera Socio IKOS 2025 Per studenti universitari o tirocinanti post lauream entro i 32 anni
Tutti i costi sono comprensivi di IVA.
Per tutti i corsi IKOS, è possibile utilizzare la Carta del Docente/Bonus MIUR per la formazione, in quanto IKOS AgeForm è ente aderente all’iniziativa con decreto n.170/2016.
Diffondere l'evento sarà un vantaggio anche per TE!
INFO
Per altre informazioni, contattaci
Segreteria IKOS 080.5212483 - 3756310548
Via Giovanni Amendola 162/1– 70126 Bari
Dal lunedì al venerdì 9:30 - 13:30
SCRIVICI

